Ore 10.00 Cerimonia di consegna delle chiavi del progetto Coliving ore 12.00 Pranzo per gli invitati
Ore 14.00 Tradizionale concerto di campane
Ore 19.00 Apertura stand gastronomico
Ore 21.00 Inizio serata danzante con il complesso I PEONES musica anni ‘80-’90 e Tirolese
Nella giornata di domenica si potrà visitare il Museo della Guerra, la Mostra sulla Tassidermia e la Mostra dei Presepi.
presso l’area polivalente a cura di SIMONETTA del WILD Ranch
Dalle ore 14 in poi possibilità di voli turistici in elicottero.
ore 16.00 si terrà la premiazione della stima del peso delle corna di cervo recuperate all’interno dell’Area Cervi
Per i più piccoli strutture gonfiabili - giochi vari mini luna park
Ci saranno inoltre, strutture gonfiabili - giochi vari, mini luna park e dalle ore 14 in poi possibilità di voli turistici in elicottero.
è considerato il martire del sigillo sacramentale. Nacque nel 1330 in Boemia e, consacrato sacerdote, divenne predicatore di corte del Re Venceslao e confessore della regina Giovanna di Baviera.Poiché il Re era geloso e corrotto, sospettando l’infedeltà della moglie, voleva accertarsi presso il suo confessore e far rivelare da lui o per amore o per forza, quanto la Regina gli dicesse in confessione.
Chiamato a se Giovanni, gli intimò di parlare, ma il santo si rifiutò ripetutamente, e questo gli valse il martirio.Il Re ordinò ai suoi sgherri di gettarlo nel fiume Moldava nel 1383. Questa devozione passò dalla Boemia in Caoria medioevale, gli operai minatori provenienti da quelle terre che con affetto si portavano appresso il loro grande patrono.
This website uses cookies to ensure you get the best experience on our website.
Diari-Racconti di guerra Ignora