Tra le rocce il vento e la neve

19,50 

In questo libro gli autori narrano le vicende belliche che si sono susseguite nel corso della Grande Guerra con particolare riferimento, non solo agli avvenimenti militari, ma anche alle vicende burrascose delle pacifiche popolazioni del Vanoi e del Primiero, costrette, loro malgrado, a sopportare privazioni, disagi e deportazioni in terre lontane che hanno provocato forse più sofferenze di quelle patite dai soldati al fronte.

7 disponibili

COD: 12 Categoria: Tag:

Descrizione

Tra le rocce il vento e la neve

In questo libro gli autori narrano le vicende belliche che si sono susseguite nel corso della Grande Guerra con particolare riferimento, non solo agli avvenimenti militari, ma anche alle vicende burrascose delle pacifiche popolazioni del Vanoi e del Primiero, costrette, loro malgrado, a sopportare privazioni, disagi e deportazioni in terre lontane che hanno provocato forse più sofferenze di quelle patite dai soldati al fronte.
Segue una ricerca dettagliata e precisa delle operazioni militari italiane ed austroungariche, attraverso anche le testimonianze dirette dei protagonisti, particolarmente interessanti sono le numerose cartine e fotografie sulle quali gli autori hanno magistralmente evidenziato le fasi delle battaglie, tracciando anche con grande cura le posizioni delle trincee e gli itinerari degli assalti e dei contrassalti dei due eserciti contrapposti.
L’abbondanza e la ricchezza di numerosissime immagini, in massima parte inedite, sia di fonte italiana che di parte austroungarica, scattate proprio nei luoghi citati, permette di visualizzare anche le condizioni di vita dei due eserciti e l’ambiente in cui erano costretti a vivere e a morire appunto Tra le rocce il vento e la neve.

Ti potrebbe interessare…