Casi da guera dell’1914-1916
15,50 €
Si tratta di un memoriale redatto in un letto d’ospedale da un nostro compaesano, Antonio Rattin da Ronco di Canal San Bovo, nella primavera del 1916 e cioè nel bel mezzo del primo conflitto mondiale.
Descrizione
Si tratta di un memoriale redatto in un letto d’ospedale da un nostro compaesano, Antonio Rattin da Ronco di Canal San Bovo, nella primavera del 1916 e cioè nel bel mezzo del primo conflitto mondiale.
É la “sua” storia della guerra di Galizia, ma quando i parenti ce l’hanno sottoposta per donarne una copia al nostro modesto archivio, ci siamo accorti che avrebbe potuto essere “la Storia” di tutti i nostri genitori o nonni o parenti che quella guerra vissero sulla loro pelle. E poteva pure essere la storia, soprattutto, di coloro che dalla Galizia non tornarono mai.
Curato da Luca Girotto, un autore ormai noto per lo studio delle operazioni militari 1915-1917 sulle creste dei Lagorai, il volumetto ” casi da guera 1914-1916 “fornisce inizialmente un conciso inquadramento storico delle vicende di quel fronte lontano e poco conosciuto, soffermandosi in particolare sul contributo fornito dai trentini all’armata imperiale durante la guerra.